
Matita Kajal
Ha una mina decisamente morbida che si fonde a contatto con il calore della congiuntiva.
Nasce per essere utilizzata all' interno dell' occhio ma la si può fare uscire anche leggermente sulla rima palpebrale inferiore per far apparire un occhio più grande e intenso. Abitualmente nera può essere scelta in altri colori sempre intensi e scuri.
Kajal indiano
Si presenta sotto forma di cono ed è molto usato nelle regioni indiane.
In occidente si trovano delle varianti in pasta cerosa che si fondono bene a contatto con la congiuntiva. Permettono di creare un effetto molto sfumato, tipico degli anni 20 ma oggi molto di moda.
Khol in polvere
Il Khol in polvere è poco usato in occidente ma ancora molto diffuso nei paesi arabi.
Di origine naturale è disponibile in diversi colori che si applicano con l'apposito bastoncino in legno tornito che si può sempre trovare nelle confezioni di stile etnico.
FONTE
Nessun commento:
Posta un commento