
In questa danza niente è affidato al caso e ogni movimento racconta le varie fasi di una storia, mimando di volta in volta, le sembianze di un fiore, un bacio, un pesce, uno sguardo, un abbraccio d'amore.
Due sono le principali varianti: la danza più tipica si chiama hula ed è ballata ancora oggi da donne e uomini, specialmente delle isole polinesiane.
E' fatta di semplici passi laterali e battute dei piedi senza salti.
Un altra danza si chiama otea , nata a Thaiti e tipicamente femminile. Si basa sulla vibrazione veloce e ritmata del bacino.
I benefici per il corpo
La danza hawaiana è un ballo delicato e non faticoso e adatta alle donne di ogni tipo di età. A trarne beneficio sono soprattutto i glutei e l'addome che si rassodano visibilmente già dalle prime lezioni. Anche le braccia e l'interno coscia si tonifica, il polpaccio si modella e le caviglie si snelliscono.
FONTE
Nessun commento:
Posta un commento